Pressione alta? il modo inaspettato che hai già in casa per abbassarla subito

E’ un fenomeno da non sottovalutare mai, quando ci troviamo davanti ad un episodio di pressione alta, è sempre bene correre ai ripari. Si tratta di un campanello di allarme, che non deve mai essere sottovalutato. E che in alcuni casi, conduce anche a dei fenomeni, più gravi. Non facili da risolvere.

Pressione alta: perchè è pericolosa

La pressione alta, o ipertensione, è un fenomeno, o per meglio dire una condizione, in cui il sangue esercita una forza eccessiva sulle pareti delle arterie. Nel caso in cui, non venisse trattata, può condurre anche a delle condizioni più gravi, come: ictus, infarto e insufficenza renale. Tutte cose, di una certa importanza.

Immagine selezionata

Gli esperti del settore, poi non hanno dubbi, l’ipertensione, è anche la causa principale di malattie cardiovascolari. Per questo motivo, sono sempre di più le persone, che cercano una soluzione rapida, da potere mettere in atto, quando si rendono conto, che la loro pressione è alta. Insomma, in caso di emergenza.

Sicuramente, un monitoraggio costante, e uno stile di vita sano sono importanti, ma esistono anche delle soluzioni, o per meglio dire delle tecniche che possono aiutare, specialmente, quando ci si trova in caso di emergenza, e si vuole ridurre la pressione in modo immediato, e nel giro di pochi minuti.

Abbassare la pressione: quale strategie conoscere

Respirazione profonda e controllata: respirare in modo profondo, aiuta a rilassare il sistema nervoso. Per cui a ridurre la pressione arteriosa. Il consiglio è quello di ispirare dal naso, riempendo i polmoni, poi trattenere il respiro per qualche secondo. Espirare dalla bocca e ripetere per almeno cinque minuti, in modo corretto.

Immagine selezionata

Bere acqua: una causa dell’ipertensione, potrebbe essere quella della disidratazione. Per cui, bere un bicchiere di acqua aiuta a migliorare il flusso sanguigno. Riuscendo anche a migliorare quella che è la dilatazione dei vasi sanguigni. Insomma, facendo in modo che tutto funzioni nel modo corretto, e senza intoppi di nessun genere.

Massaggiare collo e nuca: per alcuni funziona anche potere fare un massaggio nella zona dietro le orecchie e il collo. Questo, non fa altro che favorire il rilassamento. Il consiglio, è quello di farlo per almeno un paio di minuti, e cercare di fare una pressione leggera dietro il collo, che aiuta.

Agire sullo stile di vita

Ridurre l’assunzione di sodio: mangiare sodio in modo eccessivo, porta a questi fenomeni. Causa la ritenzione idrica e aumenta la pressione del sangue. Per cui, la cosa migliore è quella di diminuire i cibi confezionati o processati, anche quelli con le erbe e spezie aromatiche. Cercare, infine, di controllare le etichette.

Immagine selezionata

Fare attività fisica regolare: per potere abbassare la pressione arteriosa, un consiglio valido, è quello di dedicarsi al proprio corpo. Cercando di fare almeno, trenta minuti di attività fisica. Dedicarsi a: nuoto, ciclismo, yoga o anche una camminata veloce. La cosa importante è muoversi sempre, e fare una vita sana, sotto ogni punto di vista.

Gestire lo stress: lo stress prolungato, può portare a questi stati di tensione, che poi si trasformano in pressione alta. Un valido aiuto, è la meditazione. Cercare, di andare incontro ad uno stato di serenità, per il proprio corpo, anche tramite la respirazione profonda. Aiutano lo stress, e abbassano la pressione.

Quali sono i farmaci più efficaci?

Infine, se le soluzioni che abbiamo fino ad ora vagliato, non bastano, lo step successivo, è quello di pensare a dei farmaci. Sempre sotto consiglio del medico. In linea di massima, quelli che possono aiutare sono: i diuretici, che hanno la capacità di eliminare il sodio in eccesso e abbassare la pressione.

Immagine selezionata

Ancora, i beta bloccanti: che rallentano la velocità del sangue e anche il battito cardiaco. In pratica, diminuisce la forza con cui il cuore pompa. Poi, ci sono i calcio-antagonisti: che hanno pure la funzione, di migliorare il flusso del sangue e dilatare i vasi sanguigni. Insomma agire su più fronti.

Per finire: ci sono i farmaci sartani, che hanno pure la funzione di mantenere sani i vasi sanguigni. Detto questo, i farmaci, devono sempre essere assunti dietro consiglio del medico, è sempre bene essere certi, di non assumere qualcosa, che non va bene, per il problema che stiamo affrontando, e che può essere controproducente.

Lascia un commento