Fiori di loto in giardino: l’eleganza facile da ottenere con un semplice trucco

Esistono delle meraviglie naturali che non possono farci altro che rimanere a bocca aperta dinanzi alla loro bellezza. Sicuramente in questa categoria dobbiamo citare dei fiori che da sempre vengono associati all’eleganza e che rispondono al nome di fiori di loto. Ecco tutto ciò quello che c’è da sapere su questi bellissimi esemplari.

Qualche curiosità sul fiore di loto

Se sei un grande amante della natura e in particolar modo dei fiori non potrai che essere rimasto colpito dai fiori di loto, una tipologia di fiore molto diffusa che vede le sue origini nei paesi asiatici e che da sempre viene correlato a significati e a simbolismi che non fanno altro che esaltare questo fiore.

Immagine selezionata

Che cosa possiamo dire su questa pianta? Sicuramente si tratta di una specie acquatica che risulta essere molto antica e che forse è comparsa sul nostro pianeta dall’alba dei tempi. Ovviamente sono diverse le specie che vengono annoverate nella categoria del fiore di loto, ma quasi sempre si tratta di fiori che riescono a crescere solo se immersi nell’acqua.

Proprio per questa ragione i fiori di loto riescono a crescere principalmente negli stagni, nei fiumi e nei laghi nel periodo estivo o quando le temperature non risultano essere così insidiose. È poi una pianta estremamente prolifica, motivo per cui potrebbe espandersi tantissimo nel giro di pochi giorni, arrivando a misurare anche i diversi mezzi di altezza.

Le caratteristiche fisiche del fiore di loto

Sicuramente a colpire di più è proprio l’aspetto estetico del fiore di loto, il quale appare unico nel suo genere e certamente molto elegante. Partiamo col dire che il fiore in questione è davvero molto grande e solitamente è presente in natura in due varianti diverse: quella bianca estremamente candida e quella che può variare per intensità e tipologia di rosa.

Immagine selezionata

In entrambe le specie però i fiori sono molto grandi e racchiudono al loro interno una parte gialla e intensa che risulta essere presente in piccolissimi petali molto più fini degli altri che, invece, donano al fiore un aspetto a guscio quasi come lo stesso potesse aprirsi da un momento all’altro. Si tratta di qualcosa di estremamente elegante che non è facile annoverare tutti i giorni.

Molto spesso i fiori di loto vengono confusi con le ninfee proprio perché esteticamente molto simili ed entrambi i fiori sono soliti galleggiare sull’acqua, assumendo quel velo di leggiadria che non tutte le specie possono assaporare. Forse è proprio questa la particolarità che rende tale pianta così meravigliosa da risultare difficile da descrivere.

La leggenda del fiore di loto

Questo fiore non è interessante solamente sotto il profilo decorativo e della bellezza ma anche per le numerose leggende che da sempre lo Vedono come protagonista e che quando quindi aumentare tutto l’interesse che possiamo annoverare nei confronti di questa pianta. Una delle leggende più famose e antiche vede la presenza di una malattia che si diffuse in un Regno dell’asia.

Immagine selezionata

Ad essere colpito anche un importante signorotto di provincia che si rivolse ad un’eremita, il quale gli disse di procurarsi i fiori di loto che avrebbero potuto contrastare gli spiriti maligni che hanno comportato la diffusione della malattia. Il signore allora si procurò questi fiori e circondò il suo castello con questi esemplari, comportando la guarigione di tutti i suoi familiari.

Proprio per questa ragione, e per molte altre ancora, il simbolismo del fiore di loto è davvero molto importante poiché viene annoverato come qualcosa di puro che riesce a distruggere tutto ciò che potrebbe farci del male. Si parla però anche delle rivelazioni spirituali che permettono di valorizzare non solo il corpo fisico, ma anche la mente e l’anima di una persona.

Come favorire la crescita del fiore di loto: il trucco

Sono davvero tante le persone che conosciute le particolarità di questo fiore e tutte le sue proprietà non vedono l’ora di avviare questo tipo di coltivazione, ma non sempre si tratta di qualcosa di immediato e facile se non si è in possesso dei giusti trucchi del mestiere. Come ci si può avvicinare a questo tipo di coltivazione in maniera efficace e senza troppi sforzi?

Immagine selezionata

In realtà esiste un trucchetto che non solo ti permetterà di vantare dei bellissimi fiori di loto nei tuoi spazi aperti, ma che ti consentirà di raggiungere ogni risultato senza troppi sforzi. Il trucco è avviare questa coltivazione in un’area aperta dove sia presente un piccolo stagno o un laghetto perché altrimenti tutto risulterà del tutto impossibile.

Dovrai quindi assicurarti che l’acqua sia sempre pulita e ossigenata e che, soprattutto, non sia fredda ma sempre tiepida proprio perché il fiore di loto ha bisogno di temperature importanti per poter germogliare e proliferare. Ti consigliamo poi di utilizzare fertilizzanti a lenta cessione e garantire le giuste ore di sole a questa bellissima pianta.

Lascia un commento