Crepes senza grumi: scopri il segreto infallibile per un risultato perfetto subito

Le crepes sono dei dolci favolosi da gustare a fine pranzo. Non tutti riescono a prepararle perfette al primo colpo, per questo può essere utile scoprire la ricetta per crearle senza grumi, buone come quelle che si prendono in pasticceria. Ognuno può poi farcirle o condirle come preferisce, in base ai propri gusti.

La ricetta base delle crepes

La ricetta base delle crepes è molto semplice da replicare a casa per avere un dessert ottimo da gustare, per grandi e piccini. Gli ingredienti per prepararle sono: 3 uova, 500 g di latte intero, 250 g di farina 00, 40 g di burro. La prima cosa da fare è sciogliere il burro in un pentolino. Quindi, in un’altra ciotola, rompere le uova, mescolare e unire il latte.

Immagine selezionata

Continuare a mescolare fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo, senza grumi. Aggiungere il burro tiepido e mescolare ancora, quindi setacciare dentro la farina, anche poco alla volta, mescolando con le fruste energicamente in modo da assorbirla tutta. La consistenza dell’impasto deve essere liscia, omogenea e perfettamente vellutata.

Coppie la ciotola con la pellicola e far riposare per 30 minuti in frigorifero. Riprenderlo e mescolare, quindi scaldare una teglia e prelevare un po’ di liquido e fare le crepes fino a che non si esaurisca tutto il composto. Girare le crepes quando diventano leggermente dorate e si staccano facilmente dalla padella.

Segreti per delle crepes perfette

Come visto la ricetta base delle crepes è molto semplice da replicare a casa. Tendenzialmente non si aggiunge né sale né zucchero così il loro sapore è neutro e si possono farcire sia con ingredienti salati (come salmone, uova, verdure) sia con quelli dolci (come marmellate, creme di nocciola o pistacchi o crema pasticcera).

Immagine selezionata

Nella ricetta base, poi, viene inserito anche il burro per ottenere delle crepes dalla consistenza più corposa. Tuttavia, questo ingrediente si può anche omettere per averle più leggere e light. Quello che però non si può omettere è il riposo della pastella in frigorifero, che serve per avere un composto senza grumi.

Dunque, una volta versata la farina, non bisognerà mescolare troppo perché appunto il riposo in frigorifero permetterà di far sparire naturalmente e facilmente tutti i grumi ed ottenere così un composto liscio, vellutato e senza grumi per delle crepes deliziose e perfette come quelle comprate in pasticceria, da farcire come si preferisce.

Idee per farcire le crepes dolci

Le crepes sono tendenzialmente dolci però con la ricetta base si possono creare anche quelle salate. Ma come farcirle? Per quanto riguarda quelle dolci, serve solo un po’ di fantasia perché sono buonissime in tanti modi. Chi le preferisce leggere, può abbinarle semplicemente a della frutta fresca e del gelato.

Immagine selezionata

Sono ottime anche con una semplice spolverata di zucchero a velo. Le più golose sono sicuramente quelle con crema di nocciole, magari arricchite anche con scaglie di cocco oppure con polvere di nocciole o di pistacchi. Altrimenti si possono arricchire anche con crema di pistacchi oppure con miele e granella di nocciole.

Per una farcitura ancora più ricca, si possono anche preparare delle banane saltate nel burro e cocco rapè da mettere a fettine dentro le crepes. Ovviamente non possono mancare farciture più classiche come la crema pasticcera con fragole e panna montata oppure con crema di mascarpone o, ancora, con ricotta e liquore.

Le farciture più golose per le crepes salate

Anche le crepes salate sono un tripudio di bontà e di sapori che possono essere sempre nuovi e diversi. Ci sono alcune idee molto semplici che si possono replicare per un pranzo gustoso. La farcitura tradizionale è quella con besciamella e funghi oppure con formaggio e prosciutto cotto. Poi ci sono abbinamenti più particolari…

Immagine selezionata

Ad esempio ricotta e spinaci, pesto e fagiolini, ragù. Si possono anche far scottare dei gamberi in padella con burro e poi arricchirli con salsa rosa (besciamella e concentrato di pomodoro) oppure preparare un semplice pesto al basilico per delle crepes fresche ed invitanti. Insomma, ognuno può creare la sua versione.

In definitiva le crepes sono dei dolci deliziosi da farcire come si preferisce ma possono essere anche dei pasti sfiziosi salati. In ogni caso la ricetta base deve essere seguita meticolosamente con gli ingredienti ben dosati e tutti i passaggi adeguati, come ad esempio il riposo in frigorifero che permette di ottenerle senza grumi.

Lascia un commento