
L’inverno è finito e le temperature si stanno gradualmente alzando. Allora è il momento di mettere a lavare il proprio maglione di lana preferito per riprenderlo quando farà di nuovo freddo. È importante non sbagliare a lavarlo perché potrebbe rovinarsi ed infeltrirsi. Ecco allora il segreto per igienizzarlo mantenendolo sempre come nuovo.
Come lavare un maglione di lana in lavatrice
Un maglione di lana è un indumento versatile e confortevole da indossare in inverno. Ma, ora che è in primavera, è il caso di metterlo via e lavarlo nella maniera adeguata affinché sia sempre morbido e confortevole. Se sull’etichetta è previsto, si può lavare comodamente in lavatrice ma con le giuste accortezze per non danneggiarlo.

Dunque il consiglio principale è quello di usare la temperatura giusta del lavaggio affinché venga pulito dalle eventuali macchie e dallo sporco ma senza danneggiare le fibre. Di conseguenza si dovrà impostare un lavaggio con una temperatura massima di 30 gradi ed usare un detergente delicato, meglio se specifico per la lana.
Per proteggere il maglione di lana durante la centrifuga, si può valutare anche l’idea di metterlo in una sacca da bucato a rete. Infine, è molto importante farlo asciugare su una superficie piana così che il tessuto non si sformi. Solo quando è completamente asciutto si può riporre nell’armadio, per evitare che si formi la muffa.
Come lavare a mano un maglione di lana
Se il maglione di lana non si può o non si vuole lavare in lavatrice, si può anche procedere a mano. Anche in questo caso valgono delle importanti accortezze per prevenire danni ma, allo stesso tempo, togliere eventuali macchie e sporco. Sarà sufficiente riempire una bacinella di plastica con dell’acqua tiepida.

Quindi aggiungerci dentro del detergente delicato, magari specifico per la lana, e mescolare così che si crei un po’ di schiuma. Mettere in ammollo il maglione di lana da lavare e muoverlo un po’, ma delicatamente, in modo che il tessuto non si allarghi e allunghi. Farlo stare dentro la bacinella per circa un quarto d’ora.
Trascorso questo tempo, toglierlo dalla bacinella e sciacquarlo con acqua pulita fino a che non ci siano più residui di detersivo. A questo punto far asciugare su una superficie piana all’aria aperta per evitare grinze e allungamenti. In questo modo il maglione di lana sarà perfettamente lavato, senza danneggiare il tessuto.
Come lavare un maglione di lana infeltrito
Spesso, nonostante il lavaggio accurato di un maglione di lana, questo può diventare infeltrito, non più morbido. E questo può accadere anche dopo solo un indosso. In questo caso ci sono dei rimedi naturali ed efficaci che si possono usare per renderlo di nuovo soffice. Il primo consiste nell’utilizzo del bicarbonato.

Sarà sufficiente riempire una bacinella con circa 3 litri di acqua a temperatura ambiente e 5 cucchiaini di bicarbonato. Quindi metterci dentro il maglione di lana e lasciarlo in ammollo per un giorno, quindi sciacquarlo e farlo asciugare. Anche il balsamo per capelli può nutrire e rendere morbide di nuovo le fibre dell’indumento.
Basterà mettere in una bacinella dell’acqua a temperatura ambente e balsamo per capelli, lasciare in ammollo il capo per un’oretta e poi sciacquare e far asciugare all’aria aperta, senza strizzarlo troppo, e lasciandolo in una posizione piana. Con questi rimedi naturali i maglioni di lana torneranno come nuovi.
Come togliere la puzza di sudore dal maglione di lana
Un altro inconveniente frequente con il maglione di lana è la puzza di sudore. Questo materiale infatti assorbe il sudore e il cattivo odore può essere molto fastidioso e difficile da rimuovere. Anche in questo caso però ci sono dei rimedi naturali per risolvere questo problema: un esempio è l’aceto, comunemente usato in cucina.

Sarà sufficiente creare una soluzione con acqua e aceto in parti uguali, quindi immergere dentro la bacinella il maglione di lana. Spostarlo leggermente per non far allargare il tessuto e lasciarlo in ammollo per qualche tempo. Poi risciacquare e mettere ad asciugare su una superficie piana. L’aceto assorbirà il cattivo odore di sudore.
In alternativa il maglione di lana può essere lasciato in ammollo in aceto bianco e bicarbonato, che hanno entrambi la funzione di assorbire il cattivo odore di sudore. Poi mettere a lavare normalmente il capo, in lavatrice oppure a mano, secondo le specifiche che abbiamo visto per non danneggiare le fibre.