
Esistono dei fiori bellissimi che riescono ad impreziosire davvero tantissimo l’ambiente in cui si trovano, donando eleganza e bellezza anche al luogo più semplice di tutti. Una delle piante da prendere in considerazione sotto questo punto di vista è proprio la bouganville. Ecco tutto quello che dobbiamo sapere per favorire la fioritura della stessa.
Alla scoperta della bouganville
La bouganville è una pianta di origine mediterranea che viene annoverata nelle specie rampicanti in quanto riesce ad aggrapparsi ad ogni tipo di struttura e a proliferare con estrema facilità. La pianta in questione è davvero molto bella da vedere e inizialmente riusciva a crescere solo nelle regioni in cui il clima era più caldo.

In effetti la pianta in questione è molto particolare in quanto i suoi fiori non devono essere descritti come tali, ma come alcune foglie come con il tempo si sono evolute e sono cambiate radicalmente. Hanno quindi assunto una forma che ricorda moltissimi quella delle stelle mentre le sfumature di colore possono toccare il bianco, il rosa, il fucsia e il giallo.
La bouganville è una pianta resiliente e versatile che riesce a crescere nelle situazioni più disparate e che in alcuni contesti può diventare davvero alta. Ovviamente necessita di diversi accorgimenti per crescere nella maniera indicata, ma sicuramente ne varrà la pena in quanto il risultato che andremo ad ottenere sarà a dir poco spettacolare.
Condizioni per coltivare la bouganville
Come ogni pianta, anche la bouganville merita degli accorgimenti speciali per crescere nella maniera più corretta ed efficace possibile ed è proprio per questo motivo che non dobbiamo sottovalutare delle regole che potrebbero indirizzarla verso la proliferazione più indicata per questa tipologia di vegetale. Che cosa bisogna sapere a tal proposito?

Il primo elemento al quale dobbiamo prestare particolare attenzione è proprio quello relativo alla temperatura della quale la pianta ha bisogno per sopravvivere. La bouganville, infatti, teme il gelo e proprio per questa ragione solo pochi esemplari riescono a sopravvivere alle dure temperature invernali. Nei mesi piu freddi è infatti indispensabile riporre la pianta in veranda.
Per far crescere questa pianta e soprattutto per consentirle di sopravvivere è quindi importante optare per un luogo che sia molto caldo e che le offra la possibilità di godere della luce diretta del sole. In caso contrario la pianta potrebbe morire oppure potrebbero nascere dei fiorellini molto radi e soprattutto dall’aspetto sbiadito rispetto agli standard.
Irrigazione e concimazione
Altri aspetti che potrebbero favorire il benessere della pianta sono quelli legati all’irrigazione e alla concimazione della stessa, motivo per cui anche in questo caso non sono ammessi errori e bisogna fare di tutto per offrire alla pianta ciò di cui ha bisogno per stare bene. L’acqua è infatti fondamentale per le funzioni vitali della bouganville.

Circa l’irrigazione bisogna sapere che la bouganville ha bisogno di una grande quantità di acqua poiché altrimenti tende a seccarsi, a perdere le foglie e soprattutto ad appassire nelle aree in cui, invece, dovrebbero palesarsi i fiori. È però necessario evitare il ristagno d’acqua ed è per questo che è fondamentale effettuare un corretto sistema di drenaggio nella parte più bassa del suolo.
Le stesse attenzioni vanno rivolte anche alla concimazione poiché in alcuni casi il suolo potrebbe peccare circa la presenza di alcuni ingredienti che si rivelano fondamentali soprattutto per quanto riguarda la fioritura della pianta. È quindi importante fertilizzare con dei prodotti che siano studiati appositamente per le esigenze di questa pianta.
3 segreti per far fiorire la bouganville
Se sei in possesso di una bellissima bouganville e vuoi vederla fiorire come mai prima d’ora ecco tre segreti che ti aiuteranno a raggiungere questo scopo e che sicuramente ti permetteranno di godere di una fioritura di quelle che hai potuto osservare solamente nei vivai o presso coltivatori esperti.

La prima cosa che dovrai fare è proprio quella di assicurare la corretta esposizione alla luce del sole per questa pianta che, altrimenti, se all’ombra non riuscirà a germogliare come dovrebbe. Come seconda cosa, poi, dona alla pianta in questione la giusta dose di acqua poiché troppo poca potrebbe danneggiarla e farla seccare, darne troppa invece potrebbe procurare dei ristagni idrici di non poco conto in grado di farla marcire.
Come ultimo trucchetto ti consigliamo di non esporre la pianta in zone in cui potrebbe essere suscettibile all’azione degli eventi atmosferici avversi come quelli causati dal vento e dalla pioggia. Questi due fenomeni, se particolarmente violenti, potrebbero non solo far cadere i fiori presenti ma bloccare i processi che portano alla formazione di nuovi esemplari.