Cetrioli
I cetrioli sono caratterizzati da una forma allungata che può arrivare anche fino a 30 cm, hanno la buccia verde scuro con delle minuscole protuberanze e la polpa acquosa di colore verde chiaro con dei semini bianchi.
I cetrioli sono ortaggi molto ricchi di acqua e per questo sono rinfrescanti e depurativii.
Sono alimenti poveri di calorie (12 kcal/100 gr), e praticamente privi di grassi. È anche per questi motivi che sono ottimi da consumare da parte di chi vuole mantenersi in forma.
Il cetriolo è ricco di acqua e potassio, quindi un ottimo alleato per l’idratazione del corpo e per contrastare la ritenzione idrica. I cetrioli aiutano anche a depurare l’organismo e a liberarsi da tossine e sostanze estranee.
Grazie alla loro azione depurativa e drenante, i cetrioli ostacolano la formazione di calcoli alla vescica e quelli renali. Contengono steroli, sostanze che aiutano a contrastare il colesterolo alto. Per questo motivo un consumo regolare di questo ortaggio favorisce il benessere cardiovascolare.
Grazie alla presenza di silicio, il cetriolo contribuisce ad alleviare i dolori articolari ad esempio dell’artrite o della fibromialgia.
Infine, ricordiamo che il cetriolo è un alleato della pelle perché aiuta l’idratazione e purifica in caso di punti e neri e acne.
Curiosità: Per migliorare la digeribilità dei cetrioli, qualcuno consiglia di metterli sotto sale qualche ora prima di consumarli.
Periodo di produzione da giugno a ottobre