Mandarini tardivi
Il mandarino tardivo, chiamato così perché matura fino a primavera. È in grado di racchiudere profumi e sapori di Sicilia. È un agrume dolce e succoso, apprezzato anche ben oltre i confini dell’Isola.
Ciò che lo rende speciale, oltre al fatto che si può gustare fino a ridosso della primavera, è il sapore dolcissimo, dovuto all’elevato tenore zuccherino.
Il consumo di mandarini è utile per la promozione della nostra salute globale e per sostenere il sistema immunitario. I fitonutrienti presenti nei frutti, agendo come antiossidanti, possono stimolare il nostro sistema immunitario a produrre enzimi in grado di proteggere il fegato e di eliminare i danni prodotti sul DNA, il nostro materiale genetico. Inoltre, questi frutti e il loro succo, contengono elevate quantità di vitamina C, necessaria per sostenere il nostro sistema immunitario e proteggerci da stress e malattie da raffreddamento.
È ottimo da gustare fresco, ma anche per preparare dolci: pasticceri e gelatai palermitani, infatti, lo usano per granite, gelati, spremute, liquori, gelatine e mandorle.
Disponibilità: a partire da Gennaio fino ad Aprile